Che cos'è AeroGlu?
Descrizione di Aeroglu
AeroGlu è fondamentalmente diverso dal concetto tradizionale di "gel". La sua densità è di 3 kg/m³ e viene anche chiamato "fumo congelato" o "fumo blu". Nel 1931, quando S. Kistler produsse con successo l'aerogel di SiO2 utilizzando il metodo di essiccazione supercritica, vinse il Guinness World Record per il "solido più leggero". Composto per oltre l'80% da aria, AeroGlu offre eccellenti proprietà isolanti. Un pollice di AeroGlu fornisce l'isolamento equivalente a 20-30 lastre di vetro normale. Se metti una rosa tra il fuoco e una fiamma, la rosa rimarrà illesa.

Applicazioni di Aeroglu nell'esplorazione spaziale
AeroGlu trova molteplici applicazioni nell'esplorazione spaziale. Viene utilizzato sulla stazione spaziale russa Mir e sulla sonda americana Mars Pathfinder. Negli esperimenti di fisica delle particelle, l'aerogel funge da rilevatore dell'effetto Cherenkov. Un esempio è l'Aerogel Cherenkov Counter (ACC) nel rivelatore Bell Experiment presso la B Meson Factory, che sfrutta il basso indice di rifrazione, l'elevata trasparenza e le proprietà allo stato solido dell'Aerogel per superare i metodi tradizionali che utilizzano liquidi criogenici o aria pressurizzata. Un altro grande vantaggio è la sua leggerezza.

Le proprietà uniche di AeroGlu
AeroGlu è un materiale poroso con una struttura nanometrica e, a differenza dei materiali convenzionali, presenta una struttura porosa fine a livello micro e millimetrico. La sua nanostruttura finemente intrecciata crea una conduttività termica estremamente bassa e una superficie molto ampia. La dispersione della luce e del suono è notevolmente inferiore rispetto ai materiali porosi convenzionali. Queste proprietà uniche non solo stimolano l'interesse per la ricerca fondamentale, ma hanno anche il potenziale per un'ampia gamma di applicazioni in vari campi.

Applicazioni dei prodotti AeroGlu
Prodotti attuali:
Materiale Aeroglu:Le proprietà uniche di AeroGlu lo rendono un materiale eccellente per l'isolamento termico e acustico, la depurazione dell'acqua e l'assorbimento dei gas.
Materiale isolante composito in nano aerogel: Questo è un termine generico per materiali adatti ad applicazioni efficienti e a temperatura costante; Questi materiali possono esistere sia allo stato solido che liquido. Questi materiali vengono utilizzati nell'edilizia industriale, dove AeroGlu viene combinato con materassini in fibra di vetro e trasformato in feltro AeroGlu, il che riduce notevolmente la conduttività termica. Per le applicazioni domestiche, AeroGlu può essere abbinato a tessuti intrecciati per migliorare l'isolamento e portarlo a un livello superiore.
Prodotti futuri – nel prossimo futuro:
UN. Rivestimento antiproiettile: test di laboratorio suggeriscono che l'applicazione di AeroGlu su una piastra metallica dello spessore di 6 mm la renderà invulnerabile a un'esplosione diretta.
B. Rivestimento assorbente: rivestimento che assorbe le onde radar e garantisce un effetto stealth.
C. Dispositivi di accumulo di energia
D. Ricerca laser potente ad alta tecnologia

AeroGlu è uno dei primi prodotti ad entrare nel settore aerospaziale e vanta una serie di proprietà incredibili. Per anticiparne le applicazioni future, la società e l'industria dovranno usare la propria immaginazione per mettere in pratica questo nuovo materiale e comprenderne il valore pratico.
Introduzione all'area di applicazione: Dove vengono utilizzati i prodotti AeroGlu?
- Settore industriale: i materiali isolanti compositi AeroGlu sono essenziali per l'isolamento di condotte e forni in settori quali l'accumulo di energia e l'industria petrolchimica.
- Settore edile: tra cui l'isolamento esterno e interno degli edifici, l'uso di AeroGlu Glass nelle facciate continue in vetro, ecc.
- Settore dei trasporti: l'isolamento composito nanoporoso AeroGlu è stato applicato nei treni ad alta velocità, negli aerei nazionali C919 e nei veicoli a nuova energia, concentrandosi principalmente sull'isolamento per il trasporto e sulla protezione delle batterie agli ioni di litio nei veicoli a nuova energia.
- Isolamento domestico e logistica della refrigerazione: in sostituzione dei materiali tradizionali, l'isolamento composito nanoporoso Aeroglu viene utilizzato come strato isolante per migliorare l'isolamento e aumentare il volume interno.
- ATTREZZATURA FUNZIONALE: Grazie alla produzione di strati ultrasottili di AeroGlu, si ottiene un calore eccezionale nella produzione di giacche e attrezzature per l'outdoor AeroGlu, rendendoli più leggeri, più sottili e più caldi.

Rispetto ai materiali isolanti tradizionali, l'effetto isolante dell'isolamento composito nanoporoso Aeroglu è da 3 a 5 volte migliore. Ciò garantisce eccellenti prestazioni di isolamento a risparmio energetico, spessore ridotto del materiale, costi totali inferiori e una lunga durata utile grazie alle proprietà intrinseche del materiale, ovvero sicurezza, rispetto dell'ambiente e non organicità.