Coperta isolante flessibile in fibra preossidata aerogel-AG35

Descrizione del prodotto
Il foglio di aerogel in fibra PAN preossidata AG35 è un materiale isolante termico ad alte prestazioni prodotto legando l'aerogel a un substrato in fibra PAN preossidata. Per rimuovere i solventi organici si utilizzano il processo sol-gel e l'estrazione supercritica. Questo processo produce un materiale isolante ultrasottile e altamente efficiente, resistente al calore, flessibile e con un'eccellente resistenza alla trazione.
Le fibre PAN preossidate derivano dal poliacrilonitrile (PAN) e hanno una temperatura massima di utilizzo a lungo termine di 350°C. Presenta un'eccellente stabilità termica in ambienti ad alta temperatura. Inoltre, è resistente alla corrosione causata da acidi e alcali e dimostra un'elevata durabilità anche in condizioni difficili. Funziona anche come un ottimo isolante elettrico.
L'aerogel puro è intrinsecamente fragile, ma la sua combinazione con un materassino di fibre PAN preossidate aumenta la resistenza strutturale del materiale. Questa sinergia non solo migliora la durabilità fisica, ma mantiene anche un eccellente isolamento, isolamento elettrico e resistenza alla corrosione, rendendo il materiale ideale per applicazioni impegnative.
Applicazioni principali
- 3C Electronics (Computer, Comunicazioni, Elettronica di consumo)
- Tuta antincendio
- Coperta antincendio per saldatura
- Prevenzione incendi per chip batterie auto
- Isolamento termico per componenti elettronici
- Isolamento termico e raffreddamento di piccole condotte
- Prevenzione incendi per circuiti stampati
- Isolamento termico di piccoli contenitori
Vantaggi del prodotto
- Ottima resistenza al fuoco: La temperatura massima di utilizzo a lungo termine è di 350°C e il materiale è stabile anche a temperature elevate, non si scioglie né gocciola. Ciò garantisce prestazioni affidabili anche in ambienti con calore estremo.
- Nessuna sostanza nociva utilizzata, sicura per il corpo umano: Non contiene ingredienti nocivi come l'amianto, il che riduce i rischi per la salute rispetto ai materiali isolanti tradizionali, rendendolo un'opzione più sicura.
- Estremamente sottile, ideale per applicazioni con spazio limitato: Grazie al suo spessore sottile, può essere utilizzato in aree con spazi limitati in cui l'isolamento tradizionale è troppo grande, come i prodotti elettronici 3C e i chip delle batterie.
- Conduttività termica molto bassa: Grazie a una conduttività termica estremamente bassa pari a 0,018 W/m K a temperatura ambiente, è necessario solo uno spessore compreso tra 1/4 e 1/3 per ottenere lo stesso effetto isolante rispetto ai materiali convenzionali, consentendo un'eccellente gestione termica anche in design compatti.
- Controllo preciso delle dimensioni: Può essere tagliato con precisione in base alle specifiche esigenze dei piccoli componenti elettronici, riducendo al minimo gli sprechi e consentendone l'inserimento anche in spazi ristretti.
- Elevata flessibilità e resistenza alla trazioneCon una resistenza alla trazione massima di 1 MPa, può sopportare sollecitazioni meccaniche e piegarsi senza rompersi o creparsi, il che lo rende ideale per applicazioni che richiedono durata e flessibilità.
- Eccellente stabilità chimicaL'elevata resistenza agli acidi e agli alcali garantisce prestazioni ottimali in ambienti chimici aggressivi, garantendo prestazioni affidabili nel lungo termine.
- Isolamento elettrico: È un eccellente isolante elettrico ed è particolarmente adatto per applicazioni in cui è importante impedire la conduzione elettrica, come componenti elettronici e batterie.
- Elevata idrorepellenza: Ha una resistenza all'acqua fino al 98%, previene efficacemente la corrosione causata dall'infiltrazione d'acqua, protegge le parti metalliche e mantiene a lungo la durata dei materiali isolanti.
Specificazione
Spessore | 0,5 mm, 1 mm, 2 mm, 3 mm, 4 mm o personalizzati |
larghezza | 1480mm |
Idrofobicità | 98% |
Temperatura di applicazione | -50~350℃ |
densità | 220 kg/m³ |
Contenuto di ioni cloruro | 0.001% |
Conduttività termica a 25℃ | 0,018~0,023 W/(m·K) |